La Regione, al fine di promuovere la cultura di pace ed in conformità ai principi costituzionali ed alle dichiarazioni internazionali, riconosce nella solidarietà e cooperazione internazionale gli strumenti essenziali per il raggiungimento della pace e dello sviluppo umano come diritti fondamentali dei popoli. Così, l’art. 15 della LR n. 9/02 concernente “Attività regionali per la promozione dei diritti umani, della cultura di pace, della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà internazionale” prevede la costituzione della Associazione “Università per la pace” con sede ad Ascoli Piceno. L’art. 15, comma 3, della LR n. 9/02 stabilisce che l’Associazione “Università per la pace”, associazione senza fini di lucro, “svolge attività di ricerca e promozione della conoscenza e della diffusione delle tematiche relative alla promozione della cultura della pace e dei diritti umani” e, a questo fine, “realizza un centro di documentazione collegato con le banche dati nazionali, europee ed internazionali, provvede alla produzione di materiale didattico e informativo, promuove programmi di educazione sui temi della mondialità e della pace, promuove progetti e campagne nazionali di solidarietà internazionale, convegni, tavole rotonde e seminari, stage sui temi della pace”.