Secondo Local Event delle Marche alla 30° edizione del Monsano Folk Festival
Il Cospe sarà presente alla 30° edizione del Monsano Folk Festival Rassegna Internazionale ed itinerante di musica popolare e revival che si tiene dall’ 8 al 30 agosto con il secondo local event marchigiano del Progetto Climate Change che si terrà mercoledì 26 agosto a partire dalle ore 19.00 presso la Casa di Pietra dell’Azienda Agricola “Benaducci-Tagliarini” in località Poggio di Ancona.
Programma:
ore 19.00 presentazione del Progetto Climate Change a cura dello staff Cospe.
ore 19.10 intervento di Loris Asoli, Presidente REES Marche, sul tema “L’agricoltura contadina a carattere familiare come modello agricolo rispettoso dei diritti delle comunità locali, dell’ambiente e dell’uso sostenibile delle risorse naturali”.
Ore 19.30 Concerto de La Macina in Acustica al Tramonto “Il Canto della Terra” che proporrà un repertorio popolare e spontaneo di saltarelli, canti rituali di questua, canti satirici e licenziosi, ballate, canti e filastrocche infantili, canti “a vatocco” di lavoro, di emigrazione, canti religiosi, ninne-nanne, canti di protesta, d’amore e della nostra memoria.
Fonte: Cospe